Bullismo e Cyberbullismo

Attività di contrasto e prevenzione del bullismo e del cyberbullismo

Il 7 febbraio è la giornata dedicata alla lotta contro i fenomeni di bullismo e cyberbullismo. Il giorno stabilito è solo un’occasione per parlarne ancora, per non dimenticare, per ribadire sempre che tali fenomeni sono odiosi deprecabili e perseguibili penalmente.

La giornata viene ricordata anche attraverso un braccialetto blu con un nodo che gli alunni indossano per l’occasione.

Proposte di attività:
nelle classi con i docenti referenti:

• video e discussioni con riflessioni 1

  • what’sapp luogo di guerra di parole

  • gli haters odio gratuito inutile sui social

  • il bullo invisibile agli adulti

    quando: da mercoledì 9 a venerdì 11 febbraio

    nell’atrio: dibattito (occorre scegliere alunni e classi) quando: martedì 15 febbraio 9.30 – 11.00

    grazie per la collaborazione

    Caserta, 7/2/22
    Carmela Imbò

Inglese e Spagnolo

Pensieri e Poesie

Ludovico Capra Chiappa : Stop al Bullismo

Ludovico:  mi chiamo Ludovico Capra Chiappa ho 13 anni e frequento l’ultimo anno delle medie. In tutti questi anni di scuola secondaria di primo grado sono stato trascurato da tutta la mia classe e soprattutto preso in giro da un ragazzo di nome Ivan Di Marco che mi fa dispetti tutto il giorno a causa del mio aspetto fisico e del mio cognome.

È un giorno qualunque alla scuola Vanvitelli di Caserta, qualunque in tutti i sensi, Ludovico entra in classe e come al solito dal suo compagno Ivan si aspetta il peggio.

Ivan:  Hey Chiappone come sta oggi la tua faccia?  (risate)

Ludovico abbassa la testa e si va a sedere al proprio posto. Inizia la lezione di matematica e Ivan viene interrogato.

Professoressa:  Di marco, dimmi quanti teoremi di Euclide abbiamo studiato.

Ivan:  Prof e che ne so io!

Professoressa:  Di Marco hai studiato?

Ivan:  NO! Non mi andava!

Professoressa:  Ah No ?! Allora ti becchi un bel 4, vai a sederti!.. Allora chiamiamo Capra Chiappa

E ovviamente tutta la classe ride

Professoressa:  Ragazzi BASTA! Dai Ludovico cominci, dimmi i teoremi di Euclide

Ludovico inizia l’interrogazione e risponde a tutte le domande che gli fa la professoressa

Professoressa:  Ludovico eccellente, come sempre 10!

Ludovico:  Grazie prof

A fine giornata scolastica, Ivan ferma Ludovico tirandolo per lo zaino.

Ivan:  Hey Chiappone! Me la pagherai per non avermi suggerito le risposte giuste all’interrogazione:

Ludovico:  Io non ti dovevo suggerire proprio niente

Ivan:  Che cosa hai detto?

Ivan e i suoi “scagnozzi”, buttano Ludovico nel cassonetto della spazzatura e se vanno ridendo. Il povero Ludovico, uscito dal cassonetto in pessime condizioni, torna a casa con voglia di vendicarsi una volta per tutte di Ivan. Il giorno dopo, mentre Ivan inizia a prenderlo in giro, Ludovico con tutta la rabbia che ha dentro, lo ABBRACCIA!

Ivan:  Cosa stai facendo?

Ludovico:  Voglio mettere un punto a questa storia!

Ivan:  In che senso?

Ludovico:  Nel senso di diventare amici

Ivan: Dopo tutto quello che ho fatto perché vuoi diventare mio amico?

Ludovico:  Perché io ti perdono per tutto quello che mi hai fatto.

I due si abbracciano e da lì diventarono migliori amici.

SLOGAN