Delf Dalf

DELF (Diplôme d’Études en Langue Française)

 

Il corso è finalizzato ad approfondire lo studio della lingua francese nell’ottica di un miglioramento oltre che ad un arricchimento delle competenze linguistiche e comunicative divenute imprescindibili nella realtà attuale.

 

Cos’è il DELF?

Il DELF è un diploma internazionale.
Il DELF (Diplôme d’Études en Langue Française) è un diploma ufficiale rilasciato dal Ministère de l’Education Nationale Français. Le prove del DELF sono organizzate in circa 150 Paesi nel mondo e destinate ai giovani ma anche ai professionisti e a tutti coloro che amano la lingua e la cultura francese di qualsiasi età.

Cos’è la certificazione?

È un esame che certifica (dunque valuta, testa) le competenze in un settore specifico; in questo caso la lingua francese. Queste competenze sono valutate secondo dei criteri identici nel mondo intero, che sono ispirati dal Quadro Comune Europeo di Riferimento per la Conoscenza delle lingue (QCER). Questo quadro funziona come una sorta di “griglia”, che permette di definire e classificare i diversi livelli di conoscenza della lingua, dal più semplice al più approfondito.

A cosa serve la certificazione?

Ormai la conoscenza delle lingue straniere è divenuta fondamentale. Esse non permettono solo di viaggiare, di farsi degli amici o di viaggiare sul web, ma sono anche utili negli studi e per entrare nel mondo del lavoro.

La certificazione in lingua ti permette…

Sin da subito… di ottenere dei crediti formativi validi nelle scuole e riconosciuti nelle Università in Italia e all’estero.

In futuro… di completare il tuo curriculum vitae con un diploma di Stato straniero, riconosciuto a livello internazionale dalle pubbliche amministrazioni e soprattutto dai datori di lavoro, dando senza dubbio una marcia in più.
DELF per gli adolescenti
Nato nel 2000, il DELF Scolaire è un esame concepito per gli allievi della Scuola Secondaria di primo e secondo grado e dà la possibilità di conseguire un vero diploma francese preparato a Parigi, che viene corretto da professori di lingua madre. Insomma, un vero esame “à la française”!

Il DELF scolaire è diviso in quattro livelli, attestanti ognuno un livello del QCER.

I primi due livelli sono destinati in particolar modo agli allievi della scuola secondaria di primo grado:

  • Il DELF scolaire A1 corrisponde a delle conoscenze elementari (livello A1 del QCER);
  • Il DELF scolaire A2 corrisponde a delle conoscenze di base (livello A2 del QCER).

I due livelli superiori (DELF scolaire B1 e B2) sono destinati in particolar modo agli studenti della scuola secondaria di secondo grado.

Le regole basilari del DELF

  • Niente letteratura, storia o geografia! Non è necessaria alcuna conoscenza specifica sulla Francia. Per il DELF non c’è programma! Si tratta semplicemente di provare che sai comunicare in francese.
  • Il DELF scolaire valuta tutti i tuoi saper fare: ogni esame è composto dunque da prove orali e da prove scritte.
  • Le prove si organizzano in funzione delle competenze che devi possedere: COMPRENDERE quando leggi un testo e quando ascolti una registrazione, ESPRIMERTI scrivendo e parlando in francese.
  • Ogni esame è valutato su 100 (25 per ogni prova).
  • Per ottenere il voto finale si calcolerà la media dei tuoi risultati agli orali e agli scritti. Ma attenzione! Devi ottenere obbligatoriamente almeno 5/25 ad ogni prova.
  • Per superare l’esame devi ottenere almeno 50/100.
  • Ogni esame è indipendente dagli altri e dà diritto a un vero diploma che ha una validità permanente: se vuoi lavorare in maniera progressiva, puoi iscriverti a tutti gli esami, dal più semplice al più difficile. Ma puoi anche scegliere di dare un solo esame selezionando quello che corrisponde alle tue competenze.

download-1anno scolastico 2016-17

Comunicazione avvio corso

Assistente di madrelingua Francese

calendario del corso