Rigenerazione partecipata della Villa S.M. delle Beatitudini

Il Comitato Parco degli Aranci, in qualità di firmatario del Patto di Collaborazione per la gestione condivisa della Villa in oggetto, invita le SS.VV. a partecipare al percorso di progettazione partecipata dell’intervento di rigenerazione urbana previsto per la Villa del quartiere, finanziato dal Mims tramite il Pnrr e gestito dal Comune di Caserta. 

 
L’intervento, del valore di circa 160.000 euro, non è ancora dettagliato in un vero e proprio progetto esecutivo: lo si farà nei prossimi mesi. Il Comitato Parco degli Aranci auspica che tale progettazione esecutiva sia condivisa e partecipata, in linea con quanto in città stanno realizzando altri Beni Comuni (Villa Giaquinto, Villetta di via Arno, Biblioteca Ruggiero…). 
 
I fondi potranno incidere sul decoro anche delle area adiacenti la Villa, e potranno riguardare specie arboree, attrezzature sportive e ludiche, arredi. 
La voce, i suggerimenti e i sogni dei bambini e dei ragazzi del quartieri pensiamo che debbano trovare spazio in questa progettazione partecipata, come già sperimentato in passato per altri esempi simili (ad es. col Sottopasso Pedonale di via Acquaviva nel 2016, la cui riqualificazione vide la partecipazione attiva di scuole di diverso ordine e grado). 
 
L’appuntamento della prima assemblea pubblica dedicata al tema si terrà sabato 12 febbraio alle ore 11 in Villa (locandina in allegato).